Cia e “Donne in Campo” promuovono in Belgio i prodotti della Versilia

VIAREGGIO. I sapori toscani di Cia e Donne in Campo Versilia sono volati a Bruxelles: una delegazione della Confederazione Italiana Agricoltori è stata ospitata dalla sede Cia belga dove hanno potuto mettere a tavola gli europarlamentari di diversi paesi facendo degustare loro le delizie targate Cia, dai salumi ai formaggi senza dimenticare ovviamente il buon vino.

Una trasferta importante per Cia e Donne in Campo Versilia che non fa che portare lustro alle due realtà versiliesi che negli anni si sono distinte per la qualità dei propri prodotti, rigorosamente a chilomentro zero e per i propri servizi, primo fra tutti proprio l’Agricatering, il servizio di catering che mette al centro naturalmente i prodotti della terra e del territorio.

Ma la trasferta belga per Cia e Donne in Campo non si è conclusa con l’incontro con gli europarlamentari, protagoniste anche a l’Arsenale con “Saveurs Toscanes” la mostra mercato nata nel 2004 e che propone un vero e proprio viaggio al cuore dell’arte del vivere toscano con i migliori produttori ed artigiani del momento.

Tra le aziende in mostra l’azienda agricola San Lorenzo di Rita Giannoni con i suoi salumi di cinta, l’azienda La Penna di Paola Benassi con i formaggi, l’azienda Franca Montemagni di Franca Montemagni con le confetture e la fattoria Colleverde di Matraia con il vino. Un’occasione importante quella di Bruxelles, per la Confederazione Italiana Agricoltori per portare a livello europeo le eccellenze del territorio e dare alle proprie aziende la vetrina internazionale.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”