Danni contenuti per il maltempo

FORTE DEI MARMI. Danni contenuti sul territorio a seguito del fortunale. “Grazie ad un lavoro di prevenzione, che nei mesi addietro ci ha permesso di monitorare e intervenire sulle  piante a rischio in tutto il comprensorio cittadino – spiega l’assessore ai lavori pubblici Emanuele  Tommasi – non ci sono state cadute rovinose, che avrebbero potuto recare danni a persone o cose. Se non avessimo già provveduto a rimuovere quelle malate e vecchie, così come ci hanno indicato gli esperti dell’Università di Pisa, ora la situazione sarebbe ben diversa.

Solo tre, infatti gli alberi  che abbiamo dovuto abbattere. Per il resto,  se non si fa riferimento agli ingentissimi danni subiti dal bagno Angelo, c’è stata solo un’invasione di aghi di pino sulle strade. A questo proposito, le spazzatrici hanno già iniziato il loro lavoro subito dopo il fortunale, fino alle ventidue di lunedì sera ed  hanno continuato a lavorare senza sosta fino a completare la pulizia delle strade, liberandole dagli aghi di pino pericolosi per la circolazione. Su disposizione del sindaco hanno subito ripulito le strade limitrofe agli stabilimenti balneari colpiti dalla tromba d’aria per agevolare la rimozione dei materiali danneggiati. Comunque – conclude l’assessore-  contiamo di completare la pulizia delle strade nelle prossime ore, allo scopo di ripristinare la sicurezza per veicoli e pedoni”.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi