Un convegno per comprendere gli scenari del turismo in Versilia

PIETRASANTA. La Versilia si interroga sul proprio futuro turistico e soprattutto sul ruolo che la cultura può avere nel rafforzare e nel qualificare i flussi di visitatori, per avanzare proposte innovative, realizzabili, tali da segnare una discontinuità propositiva e positiva, aprendo così nuove prospettive. In questo contesto, l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna ha collaborato con l’Associazione Versilia Unita, presieduta dal senatore Giovanni Pieraccini, e con il Comune di Pietrasanta nell’organizzazione del convegno “Cultura e sviluppo: un’opzione per la Versilia”, in programma per sabato 25 ottobre dalle ore 10 presso il Complesso di Sant’Agostino a Pietrasanta (Sala dell’Annunziata).

Il turismo è cambiato e la Versilia è chiamata ad assecondare questo mutamento: acquista rilievo il turismo balneare ma in sinergia con il turismo artistico e culturale che getta luce su un’altra fondamentale vocazione della Versilia, già ricca dal punto di vista paesaggistico. In pochi chilometri si passa dalla spiaggia alla campagna, alla collina. Anche i visitatori sono sempre più attenti all’ambiente, alla salvaguardia delle tradizioni locali, alla qualità dell’intrattenimento, alle tipicità, dimostrando – in moltissimi casi – preparazione e consapevolezza.

La scaletta del convegno del 25 ottobre prevede i saluti del sindaco di Pietrasanta Domenico Lombardi e del senatore Giovanni Pieraccini per l’Associazione Versilia Unita. Seguono gli interventi di Michela Lazzeroni (Università di Pisa) sull’ “Economia della cultura”; di Anna Loffredo (Scuola Superiore Sant’Anna) sullo “Stato delle manifestazioni culturali in Versilia”. infine Nicola Bellini (Istituto di ricerca sul turismo, La Rochelle Business School) interviene sulle “Prospettive e proposte per il turismo culturale”. Commento finale di Luciana Lazzeretti dell’Università di Firenze. Sono invitate a partecipare i rappresentanti di tutte le categorie economiche della Versilia, gli operatori del settore turistico e culturale, i sindaci e gli assessori dei comuni della Versilia.

 

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli

Mangusta vince il Boat International World Superyacht Awards 2025