(foto Pomella)

Tributi locali: stesse agevolazioni per Camaiore e Pietrasanta

CAMAIORE. È stato ratificato, con delibera di Giunta dei Comuni di Camaiore e Pietrasanta, il rinnovo dell’accordo tra le due amministrazioni per l’accesso alle agevolazioni sui tributi locali da parte della popolazione residente a basso reddito. Prosegue dunque la sinergia tra le due amministrazioni e tra i due Assessori al Bilancio, Daniela Ferrieri e Alberto Susini, su temi di interesse primario per i cittadini.

Vengono sostanzialmente confermati i criteri del biennio 2013-2014 (che già prevedevano l’esclusione per coloro che possedevano auto o moto di grossa cilindrata e più immobili) con un giro di vite teso a garantire che le risorse vadano alle fasce più deboli della popolazione.

In particolare saranno esclusi dalle agevolazioni coloro che hanno una giacenza economica di 20.000 €, contro i 40mila dello scorso anno. Da quest’anno inoltre, per accedere ai benefici, non si potrà possedere neppure un natante con motore superiore ai 25 cavalli, un caravan o un autocaravan.

Le agevolazioni saranno concesse ai cittadini il cui indicatore rientri nelle seguenti soglie:
– esenzione per i nuclei familiari con ISEE non superiore a € 9.000 €
– riduzione fino a un massimo del 50% della tariffa per nuclei familiari con ISEE compreso tra € 9.001 e € 12.500.

Il tutto in una situazione, come spiegano gli assessori, di gravi difficoltà nel mantenere in equilibrio i bilanci comunali, Difficoltà che, secondo le stime effettuate da IFEL (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale) relativamente all’impatto della legge di stabilità 2015 sui bilanci dei comuni italiani dovrebbe portare una restrizione della spesa di ben 3,5 miliardi di euro.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore