foto Roberto Paglianti

“La tassa di soggiorno stritolerà l’economia di Viareggio”

VIAREGGIO. “Il recente provvedimento del Commissario Romeo, che ha triplicato la tassa di soggiorno, rischia di avere effetti devastanti per Viareggio. Il pericolo di una pioggia incontrollabile di rinunce, e mancate prenotazioni, si tocca con mano: le prime disdette sono già arrivate, con grave danno diretto e indiretto a tutto il comparto del commercio e del turismo, già alle prese con la crisi economica, il meteo pessimo, la perdita di grandi manifestazioni cittadine e appunto l’imposta di soggiorno, che se male amministrata ha solo effetti distorsivi (i turisti vanno altrove) e recessivi (le aziende chiudono)”.

Lo scrive Ascom Viareggio. “Ricordiamo infatti che l’imposta di soggiorno, un “boccone” di per sé difficile da digerire, deve essere destinata effettivamente a finanziare interventi in materia di turismo, sostegno delle strutture ricettive, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali”.

“A seguito dei nuovi rincari, l’incidenza della tassa è divenuta insostenibile per tutte le strutture ricettive, in particolare quelle che applicano prezzi medio-bassi, che sono già schiacciate tra l’incudine di politiche turistiche locali inesistenti o sbagliate, ed il martello dei sistemi di prenotazione online, che applicano commissioni del 25%. ASCOM Viareggio invita pertanto il commissario Romeo a rimodulare la tassa, prevedendo maggiori riduzioni e graduazioni, ai sensi dell’art. 251 comma 4 del TUEL, che prevede […]il potere dell’Ente dissestato di deliberare, secondo le competenze, le modalità, i termini ed i limiti stabiliti dalle disposizioni vigenti, le maggiorazioni, riduzioni, graduazioni ed agevolazioni previste per le imposte e tasse[…]. La tassazione portata al massimo, senza graduazioni più logiche di territorio, di stagionalità e di ricaduta su tutto il tessuto economico, quasi certamente porterà una diminuzione degli introiti per il Comune, anziché un aumento. E, se questo dovesse accadere, chi saranno i responsabili? Si prendano ad esempio i Comuni che, pur dissestati, hanno deliberato aliquote ben più basse dei limiti stabiliti dalla legge. Dopo che i nostri amministratori del passato ci hanno portato al dissesto, l’aumento vertiginoso della tassa di soggiorno è un’ulteriore batosta che la Città non può permettersi, perché avrebbe come conseguenza certa la chiusura di molte altre attività: il sistema sociale è vicino al collasso e non serve davvero un ulteriore colpo alla residue capacità di sostentamento delle famiglie di Viareggio”.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione