(foto Marco Pomella)

Web Labour and Lessons. Al via il bando per il corso di formazione professionalein strategie digitali

FORTE DEI MARMI. Nuova iniziativa del Comune per favorire l’occupazione. Partirà a breve WE.L.L. Versilia Web Labour and Lessons – un corso di formazione professionale a cui il Comune di Forte dei Marmi ha aderito e che prevede un percorso formativo innovativo e assolutamente non tradizionale. Le persone selezionate, 15 in tutto, costituiranno da subito un gruppo di lavoro, che procederà all’approfondimento della cultura digitale.

“In pratica – spiega l’assessore al personale e partecipazione Alessio Felici – in una società globale, in cui il digitale non è solo una parola di moda, ma una componente essenziale dell’ambiente in cui viviamo, questo corso si ripromette di indirizzare e guidare il suo sviluppo sulla base di una capacità di “pensare digitale” evitando una digitalizzazione dell’esistente. Al termine del percorso e dei necessari stage , il gruppo potrà continuare a lavorare come impresa reale e concreta sul territorio. In totale, il corso formativo avrà una durata di 250 ore delle quali 50 saranno di stage da svolgersi in un’azienda convenzionata. I requisiti per partecipare sono la maggiore età, il diploma di scuola media superiore, la conoscenza del pacchetto office e una spiccata propensione all’imprenditoria e al lavoro di squadra. Sarà considerato criterio di priorità per l’ammissione la residenza nel comune di Forte dei Marmi.

La strategia – prosegue l’assessore- è quella di incontrare le esigenze delle imprese e della pubblica amministrazione con le aspettative dei giovani, attivando tutte le potenzialità del web, del mobile, dell’economia digitale e della comunicazione. Diversi i soggetti coinvolti sono molteplici: CCIAA di Lucca, Istituti bancari, Amministrazione comunale, Associazioni di categoria, Agenzia Formativa Versilia Format, CPA web solutions-surtup innovativa e alla Provincia di Lucca. Mi preme rimarcare – conclude Felici- come il corso sarà completamente gratuito per i partecipanti e per la nostra amministrazione”.

La domanda di ammissione, redatta in carta semplice, dovrà pervenire al Protocollo del comune entro il 16 dicembre alle 12.30.

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione

25 aprile: Forte dei Marmi celebra l’80° Anniversario della Liberazione