Artisti internazionali per il premio della Fondazione Artiglio Europa

VIAREGGIO. Si è tenuto il 2 Dicembre l’incontro con la Fondazione Artiglio Europa, nata per conservare e celebrare la memoria della nave Artiglio e dei coraggiosi palombari viareggini che ne formarono l’equipaggio, perdendo tragicamente la vita il 7 dicembre 1930 in seguito a un’esplosione durante il recupero della nave Florence, in Francia.
L’incontro è stato aperto da un video a cura del Rotary club di Viareggio, che ha riassunto la storia della nave, seguito da una disamina della storia della Fondazione e dei vincitori del prestigioso Premio Internazionale Artiglio dal 2001 ad oggi, provenienti da tutto il mondo e distintisi per le scoperte e gli studi nel mondo subacqueo.
La Fondazione ha poi chiarito quali sono i suoi obiettivi per il prossimo futuro: nella seconda metà di Maggio verranno esposti presso il Museo della Marineria i lavori del concorso per i modelli della nave Artiglio, a cui hanno voluto partecipare creatori e artisti italiani e non solo; sono previste poi la creazione di un prestigioso Memoriale in Piazza Palombari e la pulizia delle tombe degli eroi della nave, al momento lasciate a se stesse e in balia del tempo.
Ha concluso l’incontro lo scrittore e giornalista Boris Giannaccini, autore di numerosi libri riguardanti l’Artiglio e il preparatissimo equipaggio che ne fece parte.
Il 7 Dicembre, come ogni anno, si celebrerà con una Santa Messa (nella chiesa della Misericordia di via Garibaldi a Viareggio alle 9,30) la ricorrenza della tragedia che li coinvolse.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE