Mercatini da tutto esaurito. Folla nel ponte dell’Immacolata per PietrasantaKlaus

PIETRASANTA. Un mercatino da tutto esaurito. Alla fine Pietrasantaklaus, in piazza Duomo, e le proposte di Cose Vive in piazza Crispi, hanno conquistato grandi e piccoli, portando un intenso movimento in centro città. La massima affluenza è stata registrata proprio il giorno dell’Immacolata, in corrispondenza della bella giornata di sole. Tante le proposte in fatto di addobbi natalizi e dolci ghiottonerie in una scenografia molto suggestiva. Shopping, dunque, ma anche tutta la magia della festa. Gettonatissima la casa di Babbo Natale con la postazione per scrivere le fatidiche letterine e la buca per inviarle. Ne sono state inviate centinaia e centinaia. “I folletti non facevamo in tempo a raccoglierle – spiegano gli organizzatori – tanto era forte la partecipazione. I bambini si facevano fotografare con Babbo Natale e poi affidavano i loro desideri alla letterina. Anche un discreto numero di mamme e papà hanno partecipato”. Numeri da media estiva alle mostre in corso: il percorso sui trent’anni del Museo dei Bozzetti a Palazzo Panichi, la personale dedicata al sacro di Romano Cosci e la retrospettiva antologica di Franco Miozzo, chiusasi lunedì a quota 6.365 presenze, nel complesso di Sant’Agostino.

“Si è appena concluso un fine settimana in cui Pietrasanta si è contraddistinta per iniziative interessanti e di qualità – afferma l’assessore Rossano Forassiepi – PietrasantaKlaus e Cose Vive hanno animato il centro cittadino, richiamando numerosi visitatori che hanno affollato vie e piazze. Le vetrine dei negozi, ben decorate, hanno fatto da cornice ai mercatini, offrendo uno spettacolo divertente, con offerte commerciali di qualità, accogliendo i visitatori sotto un cielo di luce. Possiamo migliorare l’organizzazione e il denso calendario delle iniziative, coordinarci meglio e coinvolgere ulteriormente i commercianti, ma certamente non possiamo dire che Pietrasanta non sia vivace, capace di attrarre migliaia di persone ogni fine settimana, grazie al lavoro costante dell’amministrazione e degli operatori economici, che ringraziamo, dicendo loro che insieme potremo fare ancora meglio, perché è interesse di tutti, soprattutto della nostra città”.

 

Ti protrebbe interessare

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli

La Nazionale di mezzofondo si allena al “Falcone e Borsellino”