Rifiorisce l’opera di Arturo Dazzi a Villa Bertelli. A spasso con Galatea

ARTURO DAZZI RESTAURATO

FORTE DEI MARMI. Nuova puntata di A Spasso con Galatea, la rubrica dedicata all’arte, alla cultura, alla storia e alle tradizioni della nostra Versilia, realizzata grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia.

Tanto entusiasmo ha accompagnato l’inaugurazione della mostra “Arturo Dazzi restaurato”, che si è tenuta sabato 20 dicembre a Villa Bertelli. Oltre alle cariche ufficiali del Comune, erano presenti molti fortemarmini accorsi a rendere omaggio al grande maestro.
I 18 quadri in mostra, di cui 5 double face, provengono dalla Donazione Dazzi di proprietà del Comune di Forte dei Marmi. Versavano in un pessimo stato di conservazione e, dopo un attento lavoro di risanamento del supporto e di pulitura reso possibile grazie al contributo della Fondazione Villa Bertelli, oggi sono visibili in un rinnovato stato di splendore.

foto Galatea Versilia
foto Galatea Versilia

Realizzati tutti intorno agli anni Trenta i dipinti sono suddivisi per nuclei tematici: le marine, ritratti femminili, cavalli. Soffermatevi sui pezzi di natura morta presenti all’interno di alcuni quadri, il pittore dimostra una straordinaria adesione alla natura e con tocchi delicati riesce a rappresentarla in tutta la sua vividezza. Di grande impatto anche le foto che ritraggono l’artista al lavoro, interessante anche la stanza dedicata alla realizzazione della Stele Marconiana con foto d’epoca e filmati.
La mostra sarà visitabile fino al 29 marzo 2015 e vi invitiamo ad andare: potrete scoprire un Dazzi insolito e immergervi nei sui dipinti vibranti e pieni di aria di mare.
Per saperne di più sulle vicende artistiche di Arturo Dazzi e sull’atmosfera artistica che si respirava in quegli anni al Forte, vi invitiamo a leggere “Torre di Venere; vita, morte e miracoli al Forte dei Marmi” (Pacini Editore – 15 euro) acquistabile direttamente da noi o presso librerie ed edicole locali.

Ti protrebbe interessare

“PAPÀ TI SALVO IO”: GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA SULLA SICUREZZA IN SPIAGGIA

Clero, guerra, resistenze: la mostra a Palazzo Ducale

Venere Balderi

Svelata la “Venere” di Balderi in viale San Francesco