Conclusa a New York l’avventura versiliese

PIETRASANTA. Le opere della mostra “Michelangelo e la Versilia” sono già imballate e pronte a lasciare l’Istituto Italiano di Cultura di New York, su Park Avenue per far ritorno in Versilia. Lo scorso 4 gennaio si è chiusa infatti la rassegna con la quale i sindaci di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema, insieme alla Fondazione Banca del Monte di Lucca, hanno promosso il sistema artistico culturale del territorio. Opere d’arte e manifatture pregiate hanno fatto bella mostra di sé con documentazione su cave, miniere e bellezze paesaggistiche. Alla rassegna sono stati invitati numerosi operatori culturali e turistici, nonché esponenti del settore produttivo. Centinaia e centinaia di selezionati visitatori e della Versilia hanno parlato quotidiani e media di primo piano come il New Yorkere il New York Times. “E’ stato un bel banco di prova – afferma il sindaco Domenico Lombardi – la regia dei quattro comuni ha funzionato e abbiamo, tutti insieme, offerto un’ottima immagine della Versilia “medicea”. Grazie al sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca e al contributo della compagnia di navigazione MSC, di Tirrena S.p.A. e Savema S.p.a. abbiamo valorizzato il nostro patrimonio senza gravare sui cittadini. Mi auguro che questo metodo di lavoro congiunto produca molte altre iniziative”.

 

Ti protrebbe interessare

Con coltello e trapano per rapinarla, arrestato 47enne

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca