(foto Pomella)

“Chiesa e parrocchia lasciate al freddo da oltre due mesi”

MASSAROSA. “Toscana energia lascia al freddo, da oltre due mesi, i parrocchiani di MassarosaDa diversi giorni ricevo lamentele di cittadini del capoluogo relativamente al ritardo che Toscana Energia sta avendo nella sostituzione del contatore del Gas per il nuovo impianto di riscaldamento della Chiesa di Massarosa”.

Lo scrive Lucio Lucchesi della Fed.Sinistra Lucca. “La parrocchia di Massarosa, che ha chiesto da oltre due mesi la sostituzione del contatore del gas, in quanto ha realizzato un nuovo impianto più moderno ed efficiente, (prima aveva un vecchio impianto a gasolio) è ad oggi, ancora al freddo. Nonostante infatti sia stato tutto pagato e sia stato realizzato il vano come richiesto dalla società che gestisce la rete del metano, ad oggi non è possibile avviare il nuovo riscaldamento all’interno della Chiesa del capoluogo con enormi disagi soprattutto per anziani e bambini”.

“È inaccettabile che non si risponda positivamente e celermente ad una richiesta di sostituzione di un contatore. Toscana Energia provveda quanto prima a risolvere questa vicenda e si scusi anche con i parrocchiani del capoluogo. I ritardi, quando parliamo di allacci di Gas, sono sempre inaccettabili e a maggior ragione quando a farne le conseguenze sono edifici di alto interesse pubblico come appunto le chiese frequentate, dalla mattina alla sera, da numerose persone”.

Ti protrebbe interessare

Dormitorio senza tetto

Dormitorio, associazioni e cittadini lasciati soli: il Sindaco di Viareggio scarica le colpe altrove

stadio dei pini viareggio sportium

20 stelle dello sport per l’inaugurazione dello Stadio dei Pini

Tromba d’aria in Versilia, danni agli stabilimenti balneari