Il Viareggio colpisce due pali e maledice la sorte: il Camaiore porta via lo 0-0

VIAREGGIO. Non cambia nulla là in cima. Almeno non per Viareggio e Camaiore. L’unica differenza rispetto alla scorsa settimana, è che il GhiviBorgo si avvicina alla vetta. Il derby versiliese non regala gol. Ma lascia l’amaro in bocca alle zebre, sfortunate nella ripresa: i pali colpiti da Bruzzi e Mammetti segnali chiarissimi. La sorte ha voltato le spalle ai bianconeri. I bluamaranto, pur non facendo le barricate, creano poche occasioni, non sfruttano le palle da fermo e alla fine si portano a casa un punto da non disprezzare affatto.

La sfida dei grandi assenti: Reccolani, Signorini, Dell’Ovo da una parte, Francesco Tosi e Fall dall’altra. La mossa di Ciardelli – accentrare Capo per prevenire gli inserimenti di Mariani e Caciagli – funziona: i due mediani del Viareggio, seppur brillanti in fase di interdizione, trovano pochi sbocchi per attaccare lo spazio. Nel Viareggio Ferrari viene promosso titolare perché Michelotti è ancora alle prese con il fastidio all’inguine. Federico Tosi è stato annullato da Monopoli e Visibelli, sempre attenti e concentrati. Il campo del “Ferracci” non permetteva giocate d’alta scuola. E poi, data la posta in palio, serviva più la sciabola, del fioretto.

La punizione alta di Buglio in avvio è il primo segnale che il Viareggio manda ad un Camaiore che solo al 18′ con Seghi (in scivolata su piazzato di Pieroni) impegna Carpita. La chance più nitida capita a Scandurra: Mariani recupera e innesca la ripartenza, il 9 bianconero a tu per tu con Tonazzini chiude troppo l’angolo. Il Camaiore segna il gol del vantaggio attorno alla mezz’ora, con Rosati. Che però è in fuorigioco. La chiamata dell’assistente è corretta. I colpi di testa di Monopoli e Scandurra si perdono sul fondo. Istantanee di un primo tempo povero di gioco.

Il Viareggio spinge nella ripresa e prova a mettere alle corde il Camaiore, che in alcune fasi soffre, mentre in altre prova a ribattere colpo su colpo. Ma a calciare in porta è quasi sempre la squadra di Tognarelli: Caciagli spara a lato dopo l’errore di Sabatini, poi l’esordiente Bruzzi si presenta con un siluro dalla distanza che si stampa sul palo a Tonazzini battuto. Zebre sfortunate pure al 44′, quando Mammetti, su cross da sinistra, controlla si gira e spara, anche lui, sul montante. Chiuderanno in dieci i padroni di casa (espulso Chelotti nel recupero). Quarto pari nelle ultime cinque gare per il Viareggio, secondo di fila per il Camaiore. Niente muta in vetta. Tutto è ancora in discussione.

VIAREGGIO-CAMAIORE 0-0

VIAREGGIO (4-3-3): Carpita; Chimenti, Visibelli, Monopoli, Chelotti; Mariani (38′ st Brondi), Buglio, Caciagli; Mammetti, Scandurra (23′ st Benedetti), Ferrari (16′ st Bruzzi). All. Tognarelli.

CAMAIORE (3-4-2-1): Tonazzini; Saccardi, Sabatini, Pieri; Velchev (41′ st Laras), Seghi, Capo (49′ st Giacovelli), La Rocca; Rosati, Pieroni (41′ st Pellegrini); Tosi. All. Ciardelli.

Arbitro: Emmanuele di Pisa.

Note: espulso Chelotti (Viareggio) al 47′ st. Ammoniti Mariani, Ferrari (Viareggio), La Rocca, Sabatini, Pieroni (Camaiore). Recuperi 2′ pt, 5′ st.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio