Lutto a Camaiore per la morte di Michele Rugani

CAMAIORE. “Michele Rugani, nato nel 1942, è deceduto oggi nella sua casa di Orbicciano dopo lunga malattia, si era guadagnato sul campo tra i suoi Concittadini l’appellativo di “Sindaco delle Seimiglia”, come Amministratore, fino all’ultimo, è stato punto di riferimento per tutte quelle Frazioni Collinari situate “al di là del Magno” sia come Consigliere Comunale e sia come Assessore alla Agricoltura all’Unione dei Comuni della Versilia”.

Me da notizia a Riccardo Bonuccelli, compagno di partito e amico di Michele Rugani. “Consigliere Comunale a Camaiore per 28 anni, pari a sei legislature, è stato eletto per la prima volta nel 1975 e poi nel 1980, 1985, 1998, 2002 e 2007, Assessore all’Unione dei Comuni – con delega alla agricoltura – fino al 2012.  La politica – ricorda Bonuccelli –  della Gente nel sangue e soprattutto della sua Gente, con Michele, ancorché ammalato e sofferente, era obbligatoria la cena domenicale a casa sua per parlargli e chiedere preziosi consigli sui provvedimenti amministrativi di Consiglio e renderlo vivo e partecipe ad essi, proprio la scorsa domenica insieme abbiamo esaminato, per emendarlo, il regolamento per aprire all’accoglienza il Centro Civico di Orbicciano a nostri Concittadini in emergenza abitativa temporanea. Centro Civico di Orbicciano che lui ha voluto ed ottenuto con straordinaria energia e che ora ospita la Sede della Misericordia delle Seimiglia, una bella biblioteca, centri di aggregazione e servizi comunali (nella foto il giorno della sua inaugurazione). Ciao Michele, ciao ad un pezzo di storia politica della nostra Città”.

I funerali si terranno martedì 17 febbraio alle 15 presso la Chiesa Parrocchiale di San Martino in Freddana.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti