Carnevale estivo, nel 2015 tre sfilate consecutive a pagamento a Città Giardino

VIAREGGIO. Otto carri che sfileranno per tre giorni – anzi, sere – consecutivi, dal 14 al 16 agosto, nella zona di piazza Puccini di fianco al Principe di Piemonte: è questo il Carnevale estivo che ha in mente di organizzare il commissario straordinario della Fondazione Carnevale Stefano Pozzoli.

O meglio: le date sono già state annunciate ufficialmente. “Da adesso iniziamo a lavorarci seriamente, anche in sinergia con i commercianti, gli albergatori e i balneari della Terrazza della Repubblica”. Dimentichiamoci, insomma, le sfilate estive dei carri così come le abbiamo vissute dal 2011 a oggi: non coinvolgeranno più la parte di viali a mare compresa tra Hotel Royal e piazza Mazzini. E soprattutto non saranno più a ingresso gratuito.

L’idea di Pozzoli, infatti, è quella di far muovere le otto costruzioni all’interno di un circuito con tanto di transenne, come se fosse una qualsiasi domenica di febbraio (ma il prezzo non è stato ancora stabilito). Con una differenza rispetto al ciclo di sfilate che si è concluso sabato scorso: “L’ingresso gratuito dei bambini non sarà più deciso in base alla soglia di età dei 6 anni, bensì secondo l’altezza, come avviene in molti parchi di divertimento. E visto che tanti viareggini hanno avuto da ridire contro l’agevolazione fino a 12 anni per i residenti in città che avevo fortemente voluto, pagheranno tutti coloro che supereranno quella soglia di altezza…”.

In tutte le tre serate sfileranno i carri grandi classificatisi tra le prime cinque posizioni – e dunque Breschi, Lebigre-Roger, Vannucci, fratelli Cinquini e Lombardi – più altri tre scelti a rotazione tra le restanti costruzioni di prima categoria (fratelli Bonetti, Malfatti, Avanzini, Politi-Borri e Galli) e i quattro carri piccoli (Allegrucci, Ceragioli, Tomei e Cinquini).

Pozzoli, ad ogni modo, non chiude la porta all’eventualità di un altro corso mascherato, magari in un mese meno affollato di turisti: “Io sono d’accordo ad organizzare un carnevale estivo, ridotto e gratuito, tra giugno e luglio, e l’ho dichiarato da tempo alla stampa. Ma ad una condizione: le categorie economiche mi diano o trovino il modo di farmi dare da qualche sponsor i 30mila euro necessari per farlo”.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso