1200 utenze senza elettricità tra Versilia e Garfagnana

VIAREGGIO. Si avvia verso la normalizzazione la situazione del servizio elettrico in Toscana, in seguito ai danni sulla rete causati dalla violentissime raffiche di vento che si sono abbattute sul territorio regionale. Rispetto ai 200.000 clienti disalimentati nella notte di mercoledì Enel ha risolto il 98% dei casi: alle ore 19:00 sono circa 3.500 i clienti ancora da rialimentare sulle linee di media tensione.

Questo il dettaglio della situazione: circa 900 clienti disalimentati nell’aretino tra Sansepolcro, Cortona e il Casentino; circa 1.400 nella provincia di Pistoia tra la montagna e la piana pistoiese; circa 1.200 nella provincia di Lucca tra la Garfagnana e la Versilia.

Enel conta di risolvere entro la mezzanotte la quasi totalità delle situazioni sulle linee di media tensione, che alimentano le cabine di trasformazione da cui escono i cavi di bassa tensione che arrivano nelle abitazioni. Rimarranno criticità a macchia di leopardo sulle singole linee elettriche di bassa tensione in piccole località, case sparse, seconde case distribuite nei territori della Versilia, della Garfagnana, della montagna pistoiese e del Casentino, su cui Enel proseguirà a lavorare nella notte e domani, fino al pieno ripristino del servizio elettrico, operando nel rispetto delle procedure di sicurezza che questi delicati interventi richiedono.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione