Malori vince la prima tappa della Tirreno-Adriatico

LIDO. Nel segno della continuità, la Tirreno-Adriatico 2015 si è aperta con un risultato fotocopia rispetto all’epilogo della scorsa edizione. Adriano Malori, italiano della Movistar, ha vinto la prima tappa, una cronometro individuale di 5,4 chilometri a Lido di Camaiore (Lucca), precedendo lo specialista svizzero Fabian Cancellara, così come era avvenuto il 18 marzo 2014 a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) nell’ultima frazione che incoronò vincitore assoluto Alberto Contador. Buon esordio per l’attesissimo Vincenzo Nibali, giunto a 11″ dal vincitore e che ha fatto decisamente meglio di altri due favoriti come Contador e Nairo Quintana.

Il 27enne Malori, prima maglia azzurra della 50/a edizione grazie ad un vantaggio di un solo secondo su Cancellara, ha interpretato al meglio il breve tracciato che – dopo l’annullamento della prevista crono a squadre di 23 km a causa dei danni causati in Versilia dal maltempo dei giorni scorsi – presentava qualche insidiosa curva ad angolo retto. “Sono strafelice – ha detto il vincitore -, perchè è un successo che non mi aspettavo. E’ fantastico superare uno come Cancellara, praticamente imbattibile in queste prove, ma mi ero preparato bene e le fatiche sono state ripagate. E’ una delle vittorie più importanti della mia carriera – ha concluso – ed essere leader della classifica generale è una bella soddisfazione”.

La brevità della prova ha ridotto al minimo i distacchi, con il belga Van Avermaet terzo a 2″, consentendo anche ai big di fare bella figura. Così se il colombiano Rigoberto Uran è arrivato a soli 10″, Nibali, alla ricerca della forma migliore, è riuscito a chiudere in 6’15”, dimostrando di essere sulla strada giusta, mentre Contador e Quintana, capitano della squadra di Malori, giunti entrambi con un ritardo di una ventina di secondi. La tappa di domani porterà il gruppo da Camaiore a Cascina (Pisa) su un tracciato di 153 chilometri che presenta alcune asperità all’inizio ma che nel finale è del tutto favorevole ai velocisti. Per le vere salite bisognerà aspettare fino alla tappa di domenica, che si chiude al Terminillo.

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

La Nazionale di mezzofondo si allena al “Falcone e Borsellino”

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show