Le procedure per presentare denuncia dei danni del fortunale

FORTE DEI MARMI. Scadrà il 3 aprile prossimo il termine per la presentazione della denuncia dei danni subiti sia dai privati che dalle attività produttive, a causa della tempesta di vento del 5 marzo scorso. L’ufficio patrimonio del Comune è a disposizione per qualsiasi delucidazione. “Questa documentazione – spiega il vice sindaco Michele Molino- è indispensabile per la Regione allo scopo di stabilire i l’importo dei danni ed è utile ai fini assicurativi. I moduli sono disponibili sia sul sito che presso l’ufficio patrimonio. Riguardo invece agli interventi di ripristino in ordinaria manutenzione per i danni subiti agli immobili privati è possibile accedere entro il 3 aprile ad una procedura semplificata, disponibile anch’essa sul sito del Comune e i tecnici della sede degli uffici edilizia distaccati in Caranna sono a disposizione per qualsiasi delucidazione. Per poter avviare l’intervento necessario, basta inviare una comunicazione di inizio lavori da presentare al Protocollo. Diversamente, per i lavori strutturali si dovrà presentare la documentazione necessaria all’ufficio edilizia. In questo caso anche successivamente al 3 aprile”.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi