Redditi in Versilia, a Forte si dichiarano 10 mila euro l’anno in più che a Stazzema

VIAREGGIO. In media guadagna più un cittadino residente a Forte dei Marmi, o uno a Stazzema? La risposta pare alquanto scontata. Ma di quanto, in media, guadagna di più? E’ qui che viene il bello perchè risulta che a Forte dei Marmi un cittadino mediamente dichiara 10 mila euro in più di un residente di Stazzema.

I dati sono relativi al 2013, resi noti dal Dipartimento per le Politiche fiscali del ministero dell’Economia ed elaborati dal quotidiano La Stampa.

In questa ‘speciale’ classifica tra i cittadini mediamente più ricchi in testa, per la Versilia, c’è Forte dei Marmi. Nel Comune guidato dal sindaco Buratti nel 2013 il reddito pro capite era di 24.718 euro.

A debita distanza segue Viareggio. Qui, nel 2013, il reddito pro capite sfiorava i 20 mila euro: 19.227,60 euro per la precisione. Al terzo posto la piccola Atene: a Pietrasanta il reddito procapite si è fermato nel 2013 a 18.445,29 euro.

Dichiarazioni dei redditi ancor più basse per gli altri Comuni. A Camaiore il reddito pro capite del 2013 è stato di 17,346,98 euro, a Massarosa di 16.900,77 euro, a Seravezza di 16.819,25 euro e a Stazzema di soli 14.902,23 euro. Forse qualcuno si sarebbe aspettato gap maggiori, eppure questo è quanto risulta al Fisco italiano.

Per fare un raffronto però dovremmo dare un’occhiata anche altre altre località turistiche della costa in Italia: Sorrento (19.523) e Capri (21.862 euro), Rimini (17.995 euro), Riccione 17.002, Ravenna (20.450), Portofino (51.403 euro).

Qui lo schema dei Redditi in Versilia

Ti protrebbe interessare

Santa (recensione libro)

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”