“Città pulita a tempo record? A due mesi dalle elezioni cantieri, toppe e disservizi”

PIETRASANTA. Elezioni in vista. E si vede. Il sindaco Domenico Lombardi ed il candidato sindaco Rossano Forassiepi vogliono provare a “convincere” i pietrasantini realizzando, in poco meno di due mesi dalle consultazioni elettorali, quello che non sono riusciti a fare in cinque anni di governo cittadino. “Per sfortuna di Lombardi e Forassiepi, – rilancia Lora Santini, sostenitore della lista Pietrasanta prima di tutto – i pietrasantini non sono degli sciocchi. Si rendono perfettamente conto che l’incredibile vitalità delle ultime settimane è il frutto dell’appuntamento elettorale e della paura di non essere confermati. Le trombe e gli spot non gli basteranno per coprire cinque anni di silenzio. I pietrasantini fermeranno quell’emozione…”. Il riferimento è al claim elettorale di Rossano Forassiepi che guida la sua campagna elettorale: “se l’emozione a cui allude è quella che abbiamo provato in cinque anni speriamo di non provarla più”. A fare stropicciare gli occhi ai sostenitori di Mallegni la dichiarazione del candidato Forassiepi in cui si vantava di aver rimesso Pietrasanta a lucido dopo il disastro del 5 marzo: “Forassiepi vive nella stessa città in cui vivono i pietrasantini? Ci sono testimonianze evidenti,nelle strade e nei disagi delle famiglie, documentate da foto, che probabilmente gli sono sfuggite. “Non sfuggiranno – analizza ancora la Santini – ai residenti”.

Impossibile contare le segnalazioni arrivate in questi mesi al comitato che sostiene Massimo Mallegni legate a disservizi, scarsa cura del verde urbano, problemi alla rete fognaria bianca nella zona di Città Giardino e dell’illuminazione pubblica con aree completamente ancora al buio e alla segnaletica stradale che continua ad essere dimenticata, o peggio ancora, in ritardo rispetto alle promesse come denuncia Massimiliano Farnocchia, candidato al consiglio comunale che punta il dito sulla pericolosità della Via Aurelia all’altezza del Conad e degli uffici di Gaia dove sono ancora presenti le strisce gialle provvisorie e dove era stata promessa una rotatoria tra Via Pontenuovo per smaltire il traffico e rendere il tratto più sicuro “Promesse – spiega Farnocchia – puntualmente non mantenute”. La segnaletica è anche il nome di un ironico gruppo Facebook “Adotta 1 Stop” dove i residenti hanno postano, in questi mesi, decine e decine di foto di segnaletica orizzontale svanita o cancellata a testimonianza di un incredibile mancanza di attenzione per la sicurezza e per l’immagine del territorio. “Lo tsunami di segnalazioni – spiega Simone Tartarini – ha costretto l’amministrazione ad accelerare sul rifacimento di una parte, solo quella più in vista, della segnaletica orizzontale. Per ottenere un minimo di risultati bisogna scrivere, denunciare e postare foto su Facebook altrimenti non si viene presi in considerazione”.

Ti protrebbe interessare

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”

Bergamini (Forza Italia): la Versilia merita di mantenere la sua voce storica, no alla chiusura del Tirreno a Viareggio