Via l’eternit dalla zona del Brentino (foto)

MASSAROSA. “Da stamani mattina – comunica l’Assessore all’Ambiente Agnese Marchetti- grazie all’intervento dell’Ufficio Ambiente del Comune di Massarosa sono stati rimossi due sacchi ( big bag) di eternit abbandonato nella zona del Brentino, precisamente in una discarica abusiva sottoposta a sequestro a fine marzo dalla Capitaneria di Porto di Viareggio. Già prima del sequestro attuato dalla Capitaneria di Porto ci eravamo attivati per rimuovere il materiale abbandonato, ma abbiamo dovuto aspettare il dissequestro che è avvenuto solo qualche giorno fa.”
Questo materiale insieme ad altri ingombranti ed ad un veicolo abbandonato erano stati oggetto di indagine nell’ambito di reati ambientali seguiti dalla Capitaneria di Porto che prosegue comunque nella ricerca dei responsabili di tali atti.

“L’Ufficio Ambiente – come detto- ha provveduto nel frattempo a rimuovere dal nostro territorio l’eternit abbandonato come facciamo ogni qual volta ci sono questi tipi di azioni per rimettere in sicurezza il territorio stesso.”

“Approfitto per ricordare – conclude l’Assessore Marchetti – che l’eternit è un materiale altamente pericoloso per la salute umana e che queste azioni incivili comportano rischi per chi le mette in opera e per l’intera collettività, per non parlare degli ingenti costi di smaltimento che ricadono su tutti cittadini.”

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE