I cavalli di Lapidarium da Pietrasanta a Berlino

PIETRASANTA. Gustavo Aceves porta gli artigiani di Pietrasanta alla ribalta  internazionale. LAPIDARIUM inaugura oggi alla Porta di Brandeburgo, a  Berlino.

Ci sarà anche Angela Merkel all’inaugurazione, questo pomeriggio, della  grande installazione alla Porta di Brandeburgo di Lapidarium, il  percorso espositivo dedicato al tema della migrazione dell’artista  messicano Gustavo Aceves che ha debuttato la scorsa primavera proprio a  Pietrasanta. E ci saranno i lavoratori artigiani di Pietrasanta o almeno  buona parte di loro in rappresentanza delle almeno duecento persone che,  per tre anni, hanno lavorato negli storici laboratori e fonderie di
Carlo Barsi, Giorgio Angeli e Adolfo Mariani. Insieme a scalpellini e  modellatori, anche gli autisti e i facchini dei trenta camion utilizzati  per il trasferimento delle opere dalla Versilia a Berlino. Un’opera corale di grande impatto che parte dunque da Pietrasanta alla  conquista del mondo. Dopo la tappa tedesca,il tour della durata di un  anno proseguirà a Venezia, Pechino, Parigi, Londra, Città del Messico e  con ogni probabilità al Circo Massimo a Roma.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione