Cambiano le modalità della raccolta rifiuti per le attività commerciali

 MASSAROSA. Dai 1 giugno anche nel comune di Massarosa cambieranno le modalità di raccolta dell’organico per le utenze commerciali. Il tradizionale sacco nero in plastica – spiega l’assessore all’ambiente Agnese Marchetti- sarà sostituito da un sacco in carta comportabile delle stesse dimensioni.

Si tratta di un adeguamento normativo al quale tutti i gestori del servizio rifiuti si sono dovuti attenere che andrà ad incidere in maniera positiva sulla raccolta della frazione organica che non sarà più “inquinata” da sacchi in plastica ma diverrà così riciclabile al 100%.

Ovviamente per i primi tempi- aggiunge- ci sarà un po’ di tolleranza da parte di Ersu verso le aziende in modo che abbiano tempo di adeguarsi al sistema, che una volta entrato a regime darà certamente ottimi risultati a livello di tutela ambientale”.

Ricordiamo che in questi sacchi potranno essere conferiti:

resti di frutta, ortaggi, verdure, carne, pesce a piccoli pezzi, gusci d’uova, alimenti deteriorati, fondi di caffè o tè, pane, pasta, riso, piccoli ossi, fazzoletti o tovaglioli di carta usati, piccole lettiere non sintetiche per animali, ceneri spente di caminetti.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”