Del Ghingaro riceve Lunardini e Betti, ultimi incontri con gli ex sindaci di Viareggio

VIAREGGIO. Si sono conclusi oggi gli incontri del nuovo sindaco Giorgio Del Ghingaro con gli ex primi cittadini di Viareggio, ricevuti in ordine “cronologico”: dopo essersi confrontato con Marco Marcucci nella giornata di ieri, oggi è toccato a Luca Lunardini, alla guida di Viareggio dall’aprile 2008 al luglio 2012, e a Leonardo Betti, rimasto in sella da giugno 2013 a ottobre 2014.

Questa mattina alle 11 Del Ghingaro ha ricevuto Lunardini con cui, “in un clima amichevole e rilassato”, ha discusso delle opportunità che la città di Viareggio presenta sia sotto il profilo dello sviluppo sostenibile, sia per ciò che riguarda il turismo e la cultura. Inevitabile il punto sul dissesto e sulla crisi delle società partecipate e sulle possibili prime e immediate risposte. “E’ stato un colloquio molto piacevole”, ha detto Lunardini. “L’essere stati sindaci è una cosa che accomuna più di quanto si creda. Ho avuto modo di stimare l’operato di Del Ghingaro e spero che Viareggio possa trovare in lui l’uomo giusto da cui ripartire”. “Di Lunardini ho molto apprezzato i modi – commenta Del Ghingaro – Non parlo solo di educazione, ma di qualcosa in più: quel garbo unito a entusiasmo che in una persona per bene fa sempre la differenza”.

Giorgio Del Ghingaro e Leonardo BettiL’ultimo dunque è stato Leonardo Betti con cui Del Ghingaro si è intrattenuto in modo particolare sulle criticità emerse durante l’ultima consiliatura e che hanno portato alla dichiarazione del dissesto. Ma Del Ghingaro e Betti hanno parlato anche e soprattutto del futuro e delle grandi opportunità che la città ancora offre se opportunamente dirette e coordinate. “Auguro a Giorgio di fare bene per Viareggio e per tutti i viareggini”, sono state le parole di Betti.

“L’ho rivisto volentieri Leonardo e gli ho espresso il mio dispiacere per le recenti diatribe in cui è stato coinvolto”, ha asserito Del Ghingaro. “Leonardo è un giovane ricco di passione e sono certo che non mancheranno occasioni per mettere a frutto il suo entusiasmo politico e civico”.

Ti protrebbe interessare

A scuola… di protezione civile

Stop idrico venerdì per alcune frazioni di Massarosa

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia