Nuovo assetto delle ASL toscane, il commissario arriva al Versilia

LIDO DI CAMAIORE. Primo incontro, ieri pomeriggio (9 luglio) nell’auditorium dell’Ospedale Versilia, tra il nuovo Commissario della Ausl12 di Viareggio e delle altre 4 Aziende sanitarie dell’Area Vasta Nord Ovest (Massa Carrara, Pisa, Livorno e Lucca) Maria Teresa De Lauretis, il Vice Commissario Brunero Baldacchini , i Direttori di Unità Operative Complesse, quelli di Unità Operative Semplici, il Dirigente infermieristico e le P.O infermieristiche e tecniche.

Si è trattato di una presentazione, importante ed efficace, in preparazione del nuovo assetto che, a partire dal primo gennaio 2016, caratterizzerà la riforma del Sistema Sanitario della Toscana. L’inizio di un percorso che riempirà di contenuti la Legge 28 attraverso un coinvolgimento sempre più ampio e concreto di professionisti e cittadini che sono e saranno chiamati a proporre idee, riflessioni ed esperienze.

Il Direttore alla programmazione, come si è definita la De Lauretis, riproponendo in sintesi le linee principali della Legge, ha evidenziato alcuni dei temi principali che rappresenteranno i punti di riferimento principale del processo di fusione delle Aziende sanitarie e dell’attivazione delle novità previste dalla Riforma. Tra questi i Dipartimenti Interaziendali, che regoleranno i rapporti di collaborazione tra le tre grandi Asl e le Aziende Ospedaliere Universitarie, la continuità Ospedale – Territorio e, soprattutto, l’unificazione ed il coordinamento delle varie specialità.

L’appuntamento si è rivelato anche un momento di ascolto e di confronto, serio e costruttivo, che ha permesso a gran parte dei presenti di testimoniarie ciò che già è stato fatto e quanto, nei prossimi mesi, si potrebbe fare nel segno di una disponibilità totale e di una condivisione convinta degli obiettivi prefissati.

Ti protrebbe interessare

Pietrasanta: Casa della salute di Via Martiri di S.Anna aperta anche di sabato  

Photo by Michał Parzuchowski on Unsplash

Azzardopatie: a Viareggio la performance “Noi, il chiaro e l’oscuro”

Contributi per i minori con disabilità, pubblicato il bando Help Service 3