Palio dei Rioni, arriva l’inedito “Pit-Stop”: secondo serata di gare molto combattuta

CAMAIORE. Ancora un’intensa serata per il Palio dei Rioni di Camaiore, che ha visto andare in scena allo Stadio Comunale la seconda “puntata” delle gare tra le sedici contrade e i loro atleti.

In programma quattro giochi e altrettante finali: ad aprire le ostilità agonistiche l’assoluta novità del 2015, il Pit-Stop. Un gioco dove chi corre può procedere solo saltando dentro i tre pneumatici che il secondo partecipante lancia davanti a lui, recuperandoli man mano che si avanza. Un gioco molto spettacolare ed impegnativo.
Sono poi scesi in campo i partecipanti della corsa con i Trampoli, “raddoppiata” con andata e ritorno, la Corsa con la mela rimasta invariata con staffetta uomo-donna e infine la Secchia, implementata con un ostacolo in più, la “pressa”, lungo il percorso.
A tenere saldo il timone, intervallando le gare con sketch e coinvolgimento del pubblico, i due presentatori Giacomo Lucarini e Andrea Montaresi.

Le premiazioni avverranno all’inizio della serata di venerdì 10 luglio, terza di gare: torna protagonista il Tiro alla Fune, assieme agli altri giochi in programma.

Presenti sul campo anche il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto e l’assessore Sandra Galeotti, che hanno accompagnato i ragazzi che prendono parte al progetto “Più Divertimento – Meno Alcol”. I giovani hanno messo a disposizione dei cocktail analcolici personalizzati con cannucce dei colori dei sedici Rioni, per sensibilizzare i più giovani (e non solo) al consumo consapevole di bevande alcoliche.

Ti protrebbe interessare

Alex Wyse a Forte dei Marmi

I siti del Marchio del Patrimonio Europeo riuniti in una mostra itinerante

Photo by Michał Parzuchowski on Unsplash

Azzardopatie: a Viareggio la performance “Noi, il chiaro e l’oscuro”