Da Chicago a Utsunomiya, Pietrasanta riattiva tutti i rapporti internazionali

PIETRASANTA. Pietrasanta torna ad investire sulla sua promozione e il primo passo è la riapertura di tutti i rapporti internazionali a suo tempo già avviati. Semplici scambi culturali o veri e propri gemellaggi da tempo inanimati. Così dall’ufficio di segreteria del sindaco sono partite lettere per il sindaco di Chicago Rahm Emanuel, per il sindaco Eiichi Sato di Utsunomiya (Giappone), per il sindaco Piotr Niedźwiecki di Zduńska Wola (Polonia), per il sindaco Hervé Touget di Villeparisis (Francia). Missive partiranno anche con destinazione San Francisco, la città con cui Pietrasanta ha realizzato diverse iniziative di valorizzazione artistica con il prezioso tramite del Museo italo-americano.

Con l’Alabama ed in particolare con Montgomery i rapporti si faranno più stretti già nelle prossime settimane quando il sindaco Todd Strange, come annunciato, sarà per qualche giorno a Pietrasanta.

“Questo territorio – afferma l’amministrazione – ha un patrimonio di risorse che merita di essere fatto conoscere per intercettare nuovi flussi di turismo, di sviluppo economico e culturale”.

Ti protrebbe interessare

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli