“Buon samaritano”, ridistribuite ai poveri 2 tonnellate di cibo non sporzionato

VIAREGGIO. Anche nei primi mesi del 2015 l’Asp ha portato avanti assieme alla Caritas il progetto “Buon samaritano” contro gli sprechi alimentari nelle mense scolastiche viareggine gestite dalla stessa azienda pluriservizi: com’è noto, il cibo non sporzionato destinato alla refezione scolastica viene recuperato e servito alla mensa dei poveri di Sant’Antonio anziché essere gettato nell’immondizia.

Sono stati resi noti in questi giorni i dati statistici relativi ai primi quattro mesi del 2015. Come si vede dalla tabella, in questo periodo sono stati recuperati e distribuiti agli indigenti primi piatti per complessivi 1368 chili, 312 chilogrammi di secondi, e contorni per un totale complessivo di oltre 565 chilogrammi.

Insomma, in quattro mesi oltre 2,2 tonnellate di cibo, invece di finire nella raccolta differenziata, sono state destinate ai più bisognosi. Le percentuali medie di recupero sono rispettivamente del 4,33% per i primi, del 2,96% per i secondi e del 5,8% per i contorni.

tabella buon samaritano asp viareggio

Ti protrebbe interessare

Lettera ai medici del Versilia: “Avete donato un sorriso e una speranza a mia mamma”

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE

Versilia Football Planet 2025: tre giorni di sport, passione e spettacolo a Viareggio