“Sulla Lecciona il Sindaco mantenga la promessa elettorale”

VIAREGGIO. “In occasione della trasmissione Occhio al sindaco, andata in onda su Noi Tv lo scorso 9 giugno, Giorgio Del Ghingaro, in riferimento alla spiaggia della Lecciona, affermò che: “vi è un turismo naturalistico, che sta più attento all’ambiente, che è in crescita, per il quale l’amministrazione dovrà garantire i mezzi sufficienti per poter garantire prima di tutto la pulizia, in secondo luogo la sicurezza. Non è possibile che ci siano dei bagnini che non sanno mai all’inizio della stagione se potranno lavorare”.

Ad affermarlo è Rodolfo Salemi, capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale.

“Per altro nell’interesse della comunità, quindi per cercare di salvare vite, per impedire che ci siano situazioni di disagio, e poi non hanno la possibilità di farlo perché mancano le risorse. Il Comune” – concluse – “deve intervenire per rispettare questa possibilità”. Per questo; considerato che i bagnini di salvataggio sono in grado di organizzare e gestire l’emergenza balneare in qualsiasi condizione, di operare per la tutela dell’ambiente naturale interessato all’attività balneare, prevenire, promuovere, valorizzare, educare in tema di sicurezza balneare e gestire i rapporti con la Capitaneria di Porto, il 118 ed altre associazioni ed enti ai fini della sicurezza; visto che per la prima volta dal 2006 ad oggi la spiaggia della Lecciona sarebbe privata di questo servizio nel mese di agosto, periodo di massima affluenza e di aumento del numero di criticità; in considerazione dei quarantacinquemila euro che il Commissario Prefettizio Romeo aveva destinato a tale finalità e nella certezza che il Sindaco non voglia tradire un impegno assunto così chiaramente con l’elettorato; invito l’Assessore Servetti affinché intervenga fin dalle prossime ore per ripristinare il servizio di salvamento nell’area interessata”.

 

Ti protrebbe interessare

“La proprietà riveda la sua scelta”. Lettera dell’Arcivescovo Giulietti al Tirreno

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”