Bis della Borgata Risciolo. Suo il “Bacco d’Oro”

PIETRASANTA. La Borgata Risciolo vince per il secondo anno consecutivo il “Bacco d’Oro”. Tanta gente, in Piazza Perich, per il tradizionale appuntamento con il teatro dialettale strettoiese promosso dalla Pro-Strettoia e con collaborazione delle borgate con il patrocinio del Comune di Pietarsanta rimandato da sabato a domenica a causa della pioggia. Lo slittamento non ha avuto effetti sul risultato di una serata memorabile all’insegna dello spettacolo, del dialetto e del divertimento. Ad avere la meglio, dopo il trionfo del 2014, è stata la campagna della Borgata Risciolo che, nella scenetta allestita, hanno scomodato anche Dante Alighieri chiamato ad accompagnare i due protagonisti ubriachi volati fino in Paradiso. “Strettoia – ha commentato l’Assessore alle Tradizioni Popolari, Lora Anita Santini che ha premiato la borgata vincitrice – è scrigno cultura e tradizioni popolari che dobbiamo mantenere ed esaltare perché rappresentano il legame con la nostra storia ed il folklore, elemento che a noi pietrasantini non manca assolutamente. Le scenette erano tutte ben allestite e molto divertenti. Bravi tutti gli interpreti. Ha vinto chi ha saputo far ridere di più”. Piazzamento al secondo posto a pari merito per le altre due borgate in gara in questa edizione: Albetreta e Borgo.

Soddisfatto Juri Maremmani, Presidente della Pro-Strettoia: “voglio ringraziare l’amministrazione comunale che ha messo a disposizione della nostra comunità il palco, le sedie e tutto il necessario che ci ha permesso di far fare, alla nostra manifestazione, un nuovo passo qualitativo in avanti. E’ stata una bellissima edizione. Strettoia questa volta non è stata lasciata sola”. Il calendario di iniziative non si ferma qui. Prossimo appuntamento il 20 e 21 con “Strettoia sotto le stelle”.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini