MASSA. Un centrale da favola per la Pallavolo Massa. Una storia incredibile, un futuro tutto da scrivere ed un talento cristallino. La Pallavolo Massa scommette su Fabrizio Riviera, centrale classe ’86 per 193 cm. Tre soli anni di volley per lui ma gambe esplosive ed un carattere ed un talento innato che hanno convinto il patron Italo Vullo ha scommettere su di lui per rinforzare la squadra che affronterà la prossima B1.
La sua storia ed il suo entusiasmo sono condensati nelle sue prime parole da giocatore di Massa.
Allora Fabrizio benvenuto nella famiglia della Pallavolo Massa. “Grazie. E’ una grande opportunità che mi ha dato Italo Vullo e la affronto con un entusiasmo incredibile e con una voglia matta di cominciare”.
Italo Vullo ti ha scelto personalmente. Sei una sua scommessa e questo nonostante la tua carriera pallavolistica sia giovanissima. ”Gioco da soli tre anni e la mia è una storia fatta di coincidenze, di fatalità di incontri fortunati. Ho iniziato a giocare per caso e mi trovo già in B1. Ripeto questa di Massa è una grande opportunità e ringrazio Vullo di aver voluto scommettere su di me per una categoria così importante”.
La tua è una storia che però merita di essere raccontata perché è davvero una favola meravigliosa? “Dagli 8 ai 17 anni ho giocato a calcio e non avevo mai preso in considerazione di praticare il volley. Le mie estati a Santhià le passavo con gli amici in piscina e lì era stato allestito un campo di beach ed organizzato un torneo estivo. Ecco, prendendo parte a quel torneo, fui notato dai dirigenti della società del mio paese che mi chiesero se avevo voglia di provare a dare loro una mano in allenamento e quindi di avvicinarmi al volley. Al primo allenamento mi presentai con le scarpe da calcetto ma, nonostante questo, due settimane dopo era già aggregato alla squadra di Serie C. Di lì è stato un crescendo, abbiamo vinto il campionato e poi ho giocato dal 2012 al 2015 in B2 con Santhià”.
Come detto una vera e propria favola. Anche il tuo incontro con la realtà di Massa però non lo è da meno “Tutto è nato grazie al beach. L’anno scorso ho conosciuto Eugenio Amore e con lui ho partecipato ad alcuni tornei di beach. Attraverso lui ho conosciuto Italo Vullo e quindi il patron ha deciso di scommettere su di me”.
Il tuo salto in B1 ti porta a far parte di una rosa importante. Come ti immagini la tua stagione? “Le prospettive sono ottime. Giocherò e mi allenerò con giocatori importanti che hanno tanta esperienza. Anche per questo non vedo l’ora di cominciare”.
Tecnicamente come ti presenteresti ai tuoi nuovi tifosi? “Tecnicamente sono ovviamente un giocatore molto giovane. Compenso con un’attitudine naturale che ho scoperto in questi pochi anni per fondamentali del volley come il bagher che, tra l’altro, ho migliorato e affinato ulteriormente grazie al beach che, in una singola partita, ti consente di ripetere fondamentali e gesti tecnici che un centrale in una gara di indoor effettua molto raramente. A questo aggiungo ottime doti di salto visto che su sabbia quest’estate ho toccato i 3 metri e 37 cm”.
Massa e Vullo hanno scommesso su di te ma penso che un grazie particolare tu lo possa rivolgere anche ad una realtà del volley come Santhià che, non solo ha visto in te le doti del giocatore importante, ma che poi ti ha aiutato in ogni modo per approdare a questa nuova avventura. “E’ vero. Santhià per me è stata come una famiglia. La società, il tecnico ed i compagni si sentivano che prima o poi mi sarebbe arrivata una proposta importante, me lo hanno sempre detto, e devo dire che si sono comportati come una famiglia. Mi hanno aiutato e facilitato in ogni modo ed è anche per questo che farò di tutto per far bene a Massa”.
La scheda di Fabrizio Riviera (9 ottobre 1986, Santhià):
2012-2015 Pallavolo Santhià (B2)
2011-12 Pallavolo Santhià (C)