Prenotazioni di luglio 2015: turisti olandesi protagonisti nei campeggi

VERSILIA. Campingitalia.it ( www.campingitalia.it )si conferma un punto di riferimento per i turisti olandesi alla ricerca di un campeggio o di un villaggio per le vacanze in Italia. Una preferenza, quella accordata al portale di prenotazione online del network KoobCamp ( www.koobcamp.com ), che a luglio 2015 diventa ancora più evidente: viaggiatori olandesi in vetta con il 43,4%, seguiti dagli italiani con il 33,3%, dai francesi con il 12,4% e dai tedeschi con il 10,8%.

Guardando all’identikit del turista che ha prenotato online con Campingitalia.it a luglio 2015, scopriamo che nel 55,04% dei casi si tratta di uomini, contro il 44,96% di donne. Sono i turisti italiani e olandesi a sbilanciare questo dato favore degli uomini, con il +94,7% nel per i turisti del belpaese e il +22,4% per quelli dei Paesi Bassi. Per i francesi, invece, le prenotazioni sono equamente suddivise tra uomini e donne, mentre per i tedeschi la percentuale è addirittura del +150% a favore delle donne.

Come si soggiorna nei campeggi e nei villaggi italiani? Le prenotazioni di luglio 2015 su Campingitalia.it indicano che la scelta preferita dei vacanzieri è il viaggio in coppia nel 37,98% dei casi, seguito dal soggiorno in gruppi di 4 persone con il 29,46%. A seguire, le crew di 3 componenti (19,38%) e, più distanziati, di 5 e 6 componenti, rispettivamente all’8,53% e al 3,88%. Guardando alle diverse nazioni di provenienza, scopriamo che gli olandesi e preferiscono di gran lunga viaggiare in coppia, mentre per italiani e francesi la differenza tra i gruppi di 2 e 4 persone si assottiglia.

Per quanto riguarda le strutture, a luglio 2015 la scelta del campeggio ha prevalso di gran lunga sul villaggio: 65,12% contro il 34,88%. Sono soprattutto i turisti stranieri a preferire il campeggio, mentre per gli italiani la scelta è equamente divisa con il villaggio.

Quali sono le capacità di spesa dei turisti? Per la vacanza nei campeggi e nei villaggi, la fascia media di spesa è di 100-400 euro nel 44,19% dei casi, di 400-1.000 euro nel 31%, inferiore a 100 euro nel 13,95% e superiore a 1.000 euro nel 10,85%. Da evidenziare, infine, come i turisti più spendaccioni siano gli olandesi e gli italiani, per i quali non è raro trovare prenotazioni sopra i 1.000 euro, mentre per i francesi vince il risparmio con la fascia 100-400 euro che va nettamente per la maggiore.

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing