Area Archeologica di Massaciuccoli in lutto per Khaled al-Asaad

MASSAROSA. L’amministrazione comunale di Massarosa e l’area archeologica di Massaciuccoli hanno aderito  all’iniziativa lanciata dal presidente dell’ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, Piero Fassino, e dal Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, partecipando al lutto per Khaled al-Asaad, l’archeologo responsabile del sito archeologico di Palmira in Siria, barbaramente trucidato dai terroristi dell’Isis.

Come precisano Federico Pierucci, consigliere delegato alla cultura del Comune di Massarosa, e Francesco Ghizzani, direttore dell’area archeologica di Massaciuccoli: “È il minimo che si possa fare per onorare la memoria di un archeologo, studioso di fama internazionale, che per 50 anni si è preso cura di uno dei più importanti siti archeologici mondiali, e di un uomo, che ha pagato con la vita la scelta di rimanere a difendere, per conto di tutti noi, le vestigia e i valori della civiltà mediterranea”.

In ricordo della feroce e brutale assassinio di Khaled al Asaad tutti i pannelli informativi e didattici dell’area archeologica saranno perciò listati a lutto.

Ti protrebbe interessare

il Comune di Massarosa ha acquisito all’asta l’area delle ex scuole medie

Torna il festival “Sport e Inclusione” a Massarosa

Le farmacie Comunali di Massarosa aderiscono al World Heart Day, la Giornata Mondiale per il cuore