CAMAIORE. Sabato 12 settembre 2015 si terrà la serata finale della XXVII edizione del Premio Letterario Camaiore. L’appuntamento è fissato per le ore 21 presso la sala conferenze dell’Una Hotel Versilia di Lido di Camaiore. Padroni di casa saranno il Sindaco Alessandro Del Dotto e il presidente Francesco Belluomini, alla testa della Giuria Tecnica formata da Corrado Calabrò, Emilio Coco, Vincenzo Guarracino, Paola Lucarini e Mario Santagostini.
A presentare la serata Alberto Severi, volto noto di Rai 3 e autore teatrale, recentemente venuto alla ribalta per la sua rivisitazione dell’Inferno di Dante dalle colonne del Corriere Fiorentino. Ad accompagnarlo, tra i versi di finalisti e vincitori dei premi speciali, sarà la voce di Alessia Innocenti, attrice, regista teatrale e interprete cinematografica che vanta collaborazioni con Dario Fo, Franca Rame, Giorgio Albertazzi e – sul grande schermo – con Francesco Nuti, Rocco Papaleo, Pappi Corsicato e Paolo Virzì.
Il vincitore della XXVII edizione del Premio Letterario Camaiore sarà designato tra una rosa di cinque nomi, espressa dalla Giuria Tecnica, tramite il voto della Giuria Popolare, formata da quaranta cittadini sorteggiati e dai dieci vincitori della IX Rassegna “La Poesia dei Ragazzi”. Questi i cinque finalisti: Maria Grazia Calandrone “Serie Fossile” Crocetti; Fabrizio Dall’Aglio “Colori e altri colori” Passigli; Roberto Deidier “Solstizio” Mondadori; Eliza Macadan “Anestesia delle nevi” La vita felice; Aldo Nove “Addio mio novecento” Einaudi. L’edizione 2014 andò a Livia Candiani con “La bambina pugile ovvero La precisione dell’amore”, edito da Einaudi.
Contestualmente saranno consegnati i Premi Speciali scelti dal presidente Belluomini tra cui si annuncia la prestigiosa presenza di Kjell Espmark, vincitore del Premio Internazionale. Il poeta è uno dei diciotto membri dell’Accademia svedese, l’ente preposto a scegliere ogni anno il Nobel per la Letteratura, dettaglio che sottolinea ulteriormente il respiro internazionale di un premio che viaggia verso i trent’anni di vita. A Espmark si affiancano la vincitrice del Camaiore Proposta Opera Prima, Viviana Faschi con “Lo spleen di Milano” (Nem-Magenta), il Premio Speciale 2015, Valerio Magrelli con “La lingua restaurata e una polemica” (Manni) e le due Menzioni Speciali a Giorgio Bernardi Perini per “Le Muse in gioco” (Il ponte del sale) e a Gianmario Lucini e Giovanna Iorio per “Istruzioni per la notte” (Marco Saya).
L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare alla serata. L’ingresso è libero
