Il monumento delle polemiche su Giovanni Paolo II. A Spasso con Galatea

ROMA. Ricordate le polemiche nate dopo la collocazione del Monumento a Giovanni Paolo nei pressi della stazione Termini di Roma?

L’opera, intitolata Conversazioni, Omaggio a Giovanni Paolo II, è stata realizzata da Oliviero Rainaldi nel 2011 grazie all’iniziativa della Fondazione Silvana Paolini Angelucci Onlus ed è subito stata contestata data la poca somiglianza con il pontefice. Giovanni Paolo II è realizzato con un grande mantello aperto e mosso dal vento per sottolineare lo spirito di accoglienza e protezione tipiche del Papa e il suo corpo pare assumere la forma di una campana.

(Foto: Galatea Versilia)
(Foto: Galatea Versilia)

Nel 2012 la Fondazione Paolini Angelucci ha finanziato alcuni interventi per modificare alcune parti della scultura per renderla più somigliante al Pontefice, ma l’opera continua a non riscuotere successi.

(Foto: Galatea Versilia)
(Foto: Galatea Versilia)

Online è possibile vedere alcuni dei bozzetti che hanno partecipato al concorso, ma fino al 27 settembre, all’interno della mostra “Mitoraj Mito e Musica” (complesso di S. Agostino, Pietrasanta) è possibile osservare i due bozzetti pensati dall’artista polacco per ricordare Giovanni Paolo II.

Ti protrebbe interessare

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Precipita col camion dalla cava, morto operaio sulle Apuane

sant'anna di stazzema

Sant’Anna di Stazzema, folla record per l’80° anniversario della Liberazione