La Puntozero al Festival della Salute

VIAREGGIO. Da alcuni anni l’A.S.D. Puntozero è impegnata sul territorio versiliese nella promozione dello sport (soprattutto nell’ambito delle discipline acquatiche), come strumento di integrazione sociale e supporto per l’accrescimento dell’autostima e il raggiungimento dell’autonomia individuale.

Tra le attività principali della Puntozero c’è la TMA (Treapia Multisitemica in Acqua) che vede i nostri operatori impegnati con bambini e ragazzi affetti da vari tipi di disabilità, in particolare disturbi dello spettro autistico e disturbi della comunicazione e relazione. Ciò che caratterizza questa attività è che si svolge all’interno di contesti condivisi, non in “setting terapici” come studi medici o centri specializzati ma nella piscina pubblica; ed è proprio questo aspetto che la rende particolarmente innovativa ed efficace per il raggiungimento dell’integrazione sociale, sia per il bambino con il gruppo dei coetanei sia da parte delle famiglie. A tal proposito l’A.S.D. Puntozero organizza durante l’anno eventi e incontri per informare e sensibilizzare, ma anche giornate ludico-sportive in cui sono coinvolti i ragazzi, le famiglie e gli operatori.

L’incontro “Sport e formazione: la funzione socio-educativa della pratica sportiva nello sviluppo dell’identità dell’individuo”, che si terrà domenica alle 15, all’interno del Festival della salute è stato pensato proprio come momento di riflessione in cui i relatori porteranno la loro esperienza diretta con il mondo dello sport e dei giovani, con l’obiettivo di creare nuovi percorsi e migliorare le realtà già esistenti, nella prospettiva dello sport come risorsa per la crescita individuale ma anche come fattore di protezione e recupero in contesti devianti e a rischio.

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli