Viareggio passeggiata

“Rendiamo ciclopedonale la via Verdi fino alla Passeggiata”

VIAREGGIO. Una mozione per rendere ciclabile e pedonale il tratto di via Verdi, nel centro di Viareggio, tra via Battisti e viale Regina Margherita sulla Passeggiata: a presentarla sono Alfredo Trinchese e Maria Domenica Pacchini, i due consiglieri comunali della Lega Nord. Che riprendono, così, un’idea già proposta in passato e che, peraltro, aveva portato avanti anche l’attuale sindaco Giorgio Del Ghingaro in campagna elettorale.

Questo il testo della mozione protocollata lo scorso venerdì dai due consiglieri e indirizzata alla presidente del consiglio comunale Paola Gifuni.

PREMESSO CHE

Le attuali condizioni economiche e civiche della zona centrale di Viareggio, con particolare riferimento al mercato, versano in uno stato di crisi che necessita di essere contrastato e reso reversibile anche attraverso l’azione amministrativa, che deve sempre essere propulsione di uno sviluppo sostenibile del territorio;

è dato statisticamente e comunemente conosciuto che rendere una zona area ciclo- pedonale vitalizza l’area stessa da un punto di vista della ricezione e del passaggio di persone nonché della possibilità per le attività di essere maggiormente visitate e conosciute, al fine di incrementare il loro dato economico;

il collegamento ciclo-pedonale tra la passeggiata e il mercato unirebbe le due forze commerciali e attrattive della città, ampliando le prospettive di crescita, sviluppo e progresso di Viareggio, che ad oggi risulta come spezzata in due dal punto di vista delle aree commerciali;

Il collegamento stesso dovrebbe essere effettuato attraverso la totale pedonalizzazione di via Giuseppe Verdi da via Battisti fino a viale Regina Margherita, predisponendo alle intersezioni con via Sant’Andrea, via Paolina Bonaparte, via IV Novembre, via Foscolo e viale Manin attraversamenti pedonali con obbligo di precedenza a favore di via Verdi, sul modello dell’intersezione di via Fratti- via Mazzini;

Parallelamente alla pedonalizzazione si ritiene utile disporre la ciclabilità del tratto stesso, che fungerebbe da intersezione e collegamento tra la pista ciclabile parallela al viale Manin e la zona mercato;

Viareggio è una città che deve essere valorizzata attraverso l’uso di mezzi alternativi all’auto e comunque rendendo massimamente fruibili gli spazi  di circolazione pedonale e ciclabile;

PRESO ATTO CHE

La pedonalizzazione del tratto in oggetto indicato comporterà il venir meno di circa 70 posti auto,e 100 spazi posteggio motocicli che viste le attuali condizioni di viabilità e parcheggi delle auto e dei mezzi a due ruote, possono essere tranquillamente assorbiti dagli stalli circostanti, anche in considerazione che quotidianamente tali parcheggi risultano liberi in numero superiore a quelli che si vanno a perdere;

Non necessita in alcun modo per far fronte a questa diminuzione pensando ad un ampliamento del parcheggio del gasometro, zona che ad oggi risulta essere in sovrabbondanza di parcheggi rispetto alle necessità dell’area

Il Consiglio Comunale IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA

Ad avviare tutte le procedure amministrative c/o gli uffici competenti al fine di realizzare la ciclo – pedonalizzazione del tratto di via Giuseppe Verdi compreso tra via Cesare Battisti e viale Regina Margherita, dando incarico di predisporre tutte le opportune segnaletiche stradali orizzontali e verticali propedeutiche alla sicurezza ed al transito pedonale e ciclabile nell’area suddetta nonché agli attraversamenti della stessa. Dare inoltre disposizione alla Mo.Ver. di eliminare dall’area interessata gli stalli della sosta a pagamento al fine di consentire la suddetta ciclo – pedonalizzazione del tratto interessato.

 

 

Ti protrebbe interessare

“La proprietà riveda la sua scelta”. Lettera dell’Arcivescovo Giulietti al Tirreno

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”