Il Museo dei Bozzetti sarà tramite di ricerche ed approfondimenti per gipsoteche internazionali

PIETRASANTA. Più noto a livello internazionale che in patria, il Museo dei Bozzetti conferma il suo appeal in occasione del IV convegno internazionale sulle gipsoteche che si è tenuto a Possagno, a Treviso, il 2 e 3 ottobre. Un vero è proprio summit delle principali gipsoteche cui è stato chiamato a partecipare il Museo dei Bozzetti, al fianco della Tate Gallery di Londra, del Museo Rodin di Parigi, del Museo nazionale del Prado di Madrid, della Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea di Roma e di molte altre significative realtà universitarie da Vienna alla Sorbonne. L’ evento è promosso dalla Fondazione Canova e dalla Regione Veneto.
“Un museo, quello dei Bozzetti di Pietrasanta – spiega il direttore Chiara Celli – per molti ancora da scoprire, ma si tratta in realtà di una collezione stimata e studiata a livello internazionale perchè a differenza di tutte le altre è in continua evoluzione e crescita, essendo in vita la maggior parte degli artisti che ne sono rappresentati e che, dunque, continuano ad alimentarla. A Possagno è stato deciso che il nostro Museo sarà tramite di ricerche ed approfondimenti per le altre gipsoteche a testimonianza delle grandi potenzialità che possiede”.

Ti protrebbe interessare

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini

 IL MAESTRO ANDREA BOCELLI E’ CAVALIERE DELL’ORDINE CIVILE DI SAVOIA

La presentazione de “10 Febbraio dalle Foibe all’Esodo” a Viareggio