Ancora polpette avvelenate a Pietrasanta

PIETRASANTA. Polpette avvelenate o imbottite di lamette e chiodi con lo scopo di uccidere cani e gatti. Numerose le segnalazioni in particolare nella zona di Africa-Macelli e nella Marina che si sono rincorse sui social network e che hanno fatto scattare le contromisure da parte dell’amministrazione comunale di Pietrasanta che invita i cittadini a segnalare e denunciare casi di avvelenamento ed il ritrovamento di cibo avvelenato destinato ad uccidere con pene enormi cani e gatti. Ma non ci sono solo i nostri amici a quattro zampe. In pericolo anche i bambini che sono gli indifesi ed inconsapevoli fruitori di parchi e giardini. “Le segnalazioni – spiega Andrea Cosci, Assessore alla Polizia Municipale – si sono moltiplicate segno che non si tratta di un caso isolato. Pertanto invitiamo la popolazione a segnalare lapresenza di individui sospetti. Da parte della Polizia Municipale ci sarà una maggiore attenzione nei confronti di questo fenomeno che rappresenta un pericolo anche per i nostri bambini anche se ad oggi non risultano denunce formali ed altre segnalazioni ai nostri uffici”. Le ipotesi di reato, in questi casi, possono spaziare dall’uccisione (554 bis) per i quali è prevista anche la reclusione da quattro mesi a due anni al maltrattamento degli animali (544 ter) per i quali è prevista la reclusione da 3 a 18 mesi o una multa da 5 a 30 mila euro. E’ pertanto importante – fa sapere l’amministrazione – la tempestività della segnalazione ad una qualsiasi centrale operativa al fine di attuare i dovuti controlli e rintraccio della persona che si rende responsabile di simili comportamenti.

I recapiti a cui fare riferimento sono, nel caso del telefono, lo 0584.795400, nel caso della mail la casella di posta a cui scrivere è [email protected]. L’amministrazione fa sapere inoltre che gli altri organi a cui fare riferimento sono il Dipartimento diPrevenzione Veterinario dell’Asl, che è unico preposto a ricevere i campioni e ad effettuare le analisi, e dil Corpo Forestale dello Stato.

 

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino