A Napoli gran finale per la mostra di Filippo Civali Cortelli

NAPOLI. Si chiude domenica 18 ottobre nel Chiostro di Santa Maria la Nova a Napoli, organizzata dalla Provincia di Napoli, (3- 18 ottobre) “DE PO SI TO”, la personale di Filippo Ciavoli Cortelli, l’artista di Pietrasanta già tra i vincitori della scorsa edizione del Premio Henraux. “L’invito a esporre il mio lavoro in un luogo pieno di storia nel cuore di una città così ricca di cultura ed energia – ha dichiarato Ciavoli – è stato per me motivo di grande stimolo e soddisfazione”. Portando avanti la propria ricerca e riflessione sull’equilibrio tra complementari, quali ad esempio tradizione artigianale e progresso tecnologico, identità e disgregazione, l’artista ha presentato una serie di 16 nuove opere in plexiglas dipinto, dedicate allo spazio che le ha accolte.

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

La Galleria Valeria Lattanzi a Forte dei Marmi inaugura la mostra “Speechless: art is, no need totalk”