Un viareggino tra le dieci eccellenze italiane negli Stati Uniti

VIAREGGIO. C’è un po’ di Viareggio nell’edizione 2015 dei primi dieci italiani di maggior successo negli Stati Uniti. A portare alto il nome della città è Roberto Pieraccini, viareggino doc, laureato in Ingegneria Elettronica all’Università di Pisa, arrivato a Berkeley, in Caliornia, dopo aver girato il mondo da Torino al New Jersey, da New York a Parigi fino a Manhattan.
Pieraccini verrà premiato il prossimo 6 Novembre al Plaza Hotel di New York all’interno del contest “PrimiDieci”, organizzato dalla PrimiDieci Society e dalla Camera di Commercio Italo-Americana, che ogni anno premia i dieci italiani che si sono distinti negli Stati Uniti.
Esperto in speech recognition and spoken language human-computer communication Pieraccini ha iniziato a lavorare a Torino al CSELT (Centro Studi E Laboratori Telecomunicazioni), uno dei più prestigiosi laboratori di ricerca nel settore delle telecomunicazioni in Italia negli anni Ottanta. La sua carriera è proseguita nei Bell Laboratories del New Jersey e all’ IBM T.J.Watson Research di New York, passando per startups come SpeechWorks e SpeechCycle fino ad arrivare all’ICSI International Computer Science Institute. Oggi, all’interno di Jibo, Inc., guida il team che si occupa di far parlare i robot e far loro comprendere il linguaggio.
Pieraccini oltre ad essere una delle eccellenze viareggine nel mondo nel suo settore, è anche un fotografo e uno scrittore. Nel marzo 2012 è uscito il suo libro The Voice in the Machine, Building Computers That Understand Speech sulla storia e sul business della tecnologia che hanno portato applicazioni come Siri e Google Voice Search.

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

“Il Tirreno di Viareggio non può e non deve chiudere”