Massarosa, si prepara la festa della Toscana

MASSAROSA.  Nata per ricordare una grande conquista di civiltà- l’abolizione della pena di morte avvenuta il 30 novembre del 1786 ad opera del Granduca Pietro Leopoldo- la Festa della Toscana rappresenta per la comunità un’occasione per interrogarsi e discutere sul nucleo dei valori civili da preservare, trasmettere e promuovere. “Anche per questa edizione –dichiara il presidente del consiglio comunale Adolfo Del Soldato- in stretta collaborazione con gli Istituti scolastici del territorio abbiamo avviato un concorso per dare ai giovani studenti la possibilità di esprimere la propria creatività e di rappresentare sia in forma grafica, che in forma letteraria le proprie potenzialità e il proprio talento esprimendosi sui temi di questa edizione. La novità di quest’anno- prosegue- è che l’elaborato dovrà essere unico , recante cioè il motto e il logo insieme e non più distintamente come avveniva nelle passate edizioni ”
Il concorso “Un logo, un motto” bandito dalla presidenza del consiglio del comune di Massarosa, è riservato agli alunni delle scuole primarie (classi 4^ e 5^) e delle scuole secondarie di 1 ^ grado presenti sul territorio comunale.
“Un’apposita commissione- conclude Del Soldato – avrà poi il compito di selezionare gli elaborati migliori che saranno sottoposti al voto del consiglio comunale dei ragazzi a cui spetterà, come già avvenuto lo scorso anno, scegliere il motto e il logo che saranno inseriti sulla carta intestata della presidenza del consiglio comunale di Massarosa, fino alla prossima edizione della Festa della Toscana.

Ti protrebbe interessare

Stadio Buon Riposo, al via gli interventi straordinari

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68

A fine mese via al restauro della chiesa di Sant’Agostino