Villa Paolina, riprendono le attività didattiche del Museo

VIAREGGIO. Con la riapertura del primo piano di villa Paolina riprendono anche le attività didattiche del museo e sono già molte le prenotazioni delle scuole, sia per i laboratori che per le escursioni alle grotte di Pian di Mommio. Le attività all’interno del museo si distinguono fra quelle dedicate alla Scuola dell’Infanzia e Primo ciclo della Scuola Primaria 
e quelle per il secondo ciclo della Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado. Per i più piccoli sono stati studiati percorsi ispirati al principio dell’apprendimento attivo: laboratori, in forma di gioco, che propongono ai bambini di vestirsi, mangiare, manipolare… “alla maniera degli uomini preistorici”. Per i più grandi invece, e possibile scegliere tra due percorsi, “Paleolitico” e “Neolitico”. Anche qui sono previsti una serie di laboratori, dal primo pane, alla ceramica, alle incisioni rupestri, all’arte della lavorazione dei metalli. Gettonatissime infine le escursioni alla grotte preistoriche di Piano di Mommio utilizzate dall’uomo di Neanderthal come luogo di abitazione occasionale nel Paleolitico medio e come luogo sepolcrale durante l’età del rame.
Per le classi che ne faranno richiesta sarà possibile fare pacchetti personalizzati: per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 0584 966338 – 966346, dalle ore 9.00 alle 12.00, dal lunedì al venerdì.

 

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”