VIAREGGIO. Ieri, sabato 24 ottobre, nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea GAMC del Comune di Viareggio è stata inaugurata la mostra Equilibrio, a cura di Elisabetta Trincherini. Esposte 45 opere grafiche, in varie tecniche, degli studenti che hanno conseguito il Master Accademico 2014/2015 di primo livello in “Management e Tecnica nella Stampa e nell’Editoria d’Arte” promosso dall’Accademia di Belle Arti di Firenze in collaborazione con l’associazione Laboratorio 2RC Officina Contemporaneo.
Il Master si è svolto da ottobre 2014 a giugno 2015 presso il Centro Internazionale della Grafica d’Arte 2RCGAMC di Viareggio. Nel corso, gli studenti hanno avuto modo di apprendere da Eleonora e Valter Rossi le tecniche più avanzate dell’incisione calcografica contemporanea, oltre a basi etiche necessarie alla trasparenza e riqualificazione delle opere grafiche con la compilazione, rigorosa, delle schede che le certificano, affiancati dalla professoressa Lucy Jacamowititz che allo stesso tempo ha seguiti gli studenti nella progettazione del libro d’artista.
Con l’Accademia di Belle Arti di Pechino si è attivata una prima collaborazione/scambio con artisti/insegnanti cinesi Li Yansong e Peng Jingrong, che sono venuti a Viareggio a tenere due stage. Il primo in tecnica di stampa alla Maniera nera e il secondo nella tecnica cinese tradizionale e moderna della Xilografia. Le loro opere saranno esposte insieme a quelle degli studenti Laura Peres, Laura Fonsa, Irene Puglisi, Elisa Favilli, Elena Mantovani e Nicola Salotti. Con il laboratorio di Robotica Percettiva, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, per il progetto AMICA, attraverso la collaborazione e la partnership con il Centro Internazionale di Grafica d’Arte 2RCGAMC, è stato definito un percorso comunicativo virtuale. Gli allievi del Master sono stati infatti ripresi durante le loro attività attraverso un sistema di telecamere 3D. Queste riprese hanno consentito la realizzazione di un ambiente virtuale “vivo” nel quale il pubblico potrà osservare in prima persona le azioni e i gesti legati alle varie fasi della creazione di un’opera grafica, realizzata con la tecnica dell’incisione e stampa con un torchio calcografico.