Agnese Marchetti nel coordinamento regionale Anci Giovani Toscana

MASSAROSA: Sabato 24 ottobre si è tenuta a Firenze l’Assemblea regionale di Anci Giovani Toscana, un’articolazione fondamentale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, che vuole rappresentare tutti i giovani amministratori under 35 della Toscana.
La Consulta/Assemblea Anci Giovani Toscana è un importante strumento di interscambio delle diverse esperienze locali e si propone di creare una “nuova classe dirigente locale” nella sempre più marcata tendenza di generale abbassamento dell’età anagrafica dei sindaci, assessori e consiglieri comunali.
Gli amministratori toscani under 35 sono infatti 1250 (su circa 5mila complessivi). Tra di loro, 26 sindaci e 19 presidenti di consiglio comunale.
Grande la partecipazione all’Assemblea di sabato 24: da parte degli oltre 100 giovani amministratori locali under 35 provenienti da tutta la regione è stato eletto a maggioranza il Presidente, il Sindaco 33enne di Agliana, Giacomo Mangoni, sostenuto da una lista che comprendeva esponenti del PD, Sel e Movimento Cinque Stelle che ha avuto la meglio sulla lista rappresentata dal capogruppo di Forza Italia Viareggio.
Nel Coordinamento regionale dell’ANCI Giovani è stata eletta dall’Assemblea di giovani amministratori presenti l’Assessore di Massarosa, Agnese Marchetti, che affiancherà gli altri componenti eletti nell’attività di scambio di esperienze amministrative e nel segnalare le diverse problematiche dei territori della nostra regione.
“Sono molto lusingata di avere la possibilità di fare questa esperienza sia dal punto di vista personale che per la comunità a cui appartengo, Massarosa. – dichiara l’Assessore Agnese Marchetti – Mi impegnerò al massimo nel rappresentare le istanze del nostro territorio e di tutta la Versilia a livello regionale”.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Forza Italia Massarosa, replica ai partiti di maggioranza

municipio massarosa

Mggioranza su casa salute: Forza Italia si prende meriti non suoi