Un’estate al mare! La satira torna a scuola a Forte dei Marmi

FORTE DEI MARMI. Dopo le felici esperienze dei concorsi umoristici degli anni passati, in cui gli studenti, guidati dai professori Cinzia Dotti e Marco Maffei, realizzarono disegni umoristici veramente divertenti dopo aver partecipato a interessanti incontri con scrittori, disegnatori satirici e illustratori sui specifici temi assegnati, prosegue la collaborazione tra il Premio Satira Politica e il Museo della Satira e l’Istituto Comprensivo cittadino per l’anno scolastico 2015-2016.

Quest’anno il Premio e il Museo propongono alle seconde classi della Scuola Secondaria di Primo grado “U. Guidi” il tema:

Un’estate al mare!
Avventure e disavventure di una vacanza al Forte tutta da ridere.

La spiaggia è da sempre un palcoscenico divertente per mille situazioni comiche. Il microcosmo della spiaggia offre mille spunti: le uscite in pattino e i tuffi maldestri, le partite (mal tollerate) di pallone in riva al mare, i “litigi” con le sdraio, i bagnini “Superman”, i venditori ambulanti, i clienti vip e i frequentatori delle spiagge libere, i gavettoni di ferragosto…
I ragazzi s’impegneranno, dunque, a raffigurare le situazioni più tragicomiche e improbabili di una vacanza al mare.
Tutti i disegni saranno esposti in una mostra nel mese di dicembre 2016 presso il Museo della Satira e sarà realizzato un catalogo con tutti i lavori degli studenti.
Un’apposita Commissione esaminerà gli elaborati e premierà quelli giudicati migliori. I premi saranno assegnati nel corso di una Premiazione, che avrà luogo presso l’Auditorium della Scuola “U. Guidi”, a giugno 2016, alla presenza dei dirigenti dell’Istituto Comprensivo, dei Professori che hanno collaborato attivamente allo svolgimento del concorso, del Sindaco e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, nonché della Presidenza del Comitato di Gestione del Premio e Museo e della Direzione Artistica del Museo stesso.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

 IL MAESTRO ANDREA BOCELLI E’ CAVALIERE DELL’ORDINE CIVILE DI SAVOIA