Conferenza-concerto su Carlo Taddeucci a Villa Bertelli

FORTE DEI MARMI. Nel salone di Villa Bertelli a Forte dei Marmi (Lucca), lunedì 16 novembre 2015 alle 17,30, si terrà la conferenza-concerto su Carlo Taddeucci un Musico Montignosino. Una iniziativa per ricordare, ma anche far conoscere, la figura e l’opera di questo straordinario musicista toscano.

All’architetto Andrea Tenerini il compito di raccontare, nel panorama storico e sociale dell’epoca, la breve vita dell’eccellente pianista  e compositore nato a Montignoso nel 1845 e morto a Firenze nel 1873. Mentre alla professoressa Silvia Bennati  l’incarico di introdurre il pubblico nell’ambito musicale della seconda metà dell’800, presentando l’opera del musicista Carlo Taddeucci.

Dalle note biografiche scritte da Giovanni Sforza nel 1910, sappiamo che Taddeucci  “fin dall’infanzia mostrò una straordinaria propensione e un amore accesissimo per la musica”.Infatti eseguì concerti in Europa e oltre il Mediterraneo, venendo a contatto con i più celebri musicisti e compositori dell’epoca.

Tra le tante opere che ha scritto è da ricordare l’opera-cantata Armida che andò in scena nel 1868 al teatro La Pergola di Firenze e che, come riporta lo Sforza, “destò addirittura fanatismo”.

Il concerto offrirà l’ascolto di alcuni brani scritti da Taddeucci e da autori suoi  contemporanei, quali Tosti, Denza e Fauré che saranno eseguiti dal soprano Anna Luisa Scano e dal suo allievo il baritono Michelangelo Ferri, accompagnati al pianoforte dalmaestro Stefano Adabbo.

L’iniziativa è curata dall’Istituto Storico Lucchese sezione di Montignoso, dagli Amici della Biblioteca di Montignoso in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese sezione Versilia Storica e Circolo “Il Magazzino” di Forte dei Marmi. Ingresso libero.

Informazioni: Istituto Storico Lucchese sezione Montignoso. Telefono: 3357697605.

 

Ti protrebbe interessare

A scuola… di protezione civile

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

Stop idrico venerdì per alcune frazioni di Massarosa