Il lago di Massaciuccoli a caccia di fondi europei

MASSAROSA. Prosegue l’iter per la definizione del contratto di lago, uno strumento di sviluppo d’area e per l’attrazione di finanziamento comunitari allo scopo di riqualificare il lago di Massaciuccoli, sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista turistico.
“La scorsa settimana – sottolinea il segretario generale Luca Canessa- abbiamo avuto una riunione operativa presso La Brilla, alla quale hanno partecipato il comune e la provincia di Lucca, la provincia e varie associazioni di Grosseto per la laguna di Orbetello, il comune di Alghero per la laguna di Calich, il dipartimento della Haute- Corse per la laguna di Biguglia, e l’Università di Pisa”.
“In pratica- spiega l’assessora all’ambiente Agnese Marchetti – abbiamo riportato al gruppo transfrontaliero di lavoro quanto emerso dai tavoli tecnici del 3 novembre, ai quali avevano partecipato tutti i soggetti portatori di interesse rispetto allo sviluppo e alla tutela del lago. I punti emersi e le priorità di azione sono stati confrontati e valutati ai fini dell’inserimento in un progetto globale che include anche il Lago di Massaciuccoli”.
“Ricordo- aggiunge infine il sindaco Franco Mungai – che la partecipazione al programma comunitario, che promuove la riqualificazione e la valorizzazione degli ecosistemi per migliorarne la fruizione turistico ambientale e per la tutela delle acque, rappresenta una straordinaria possibilità per il nostro territorio anche nell’ottica di ricevere fondi di finanziamento Europei”.

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Viareggio, al via la riqualificazione di Piazza Piave

FILIPPO DI BARTOLA CONQUISTA I PALATI A PITTI IMMAGINE UOMO