“L’acqua in bottiglia nelle scuole per ulteriore scrupolo”

FORTE DEI MARMI. “L’accanimento del consigliere Giannotti su argomenti assolutamente inconsistenti mi rasserena, perché vuol dire che il lavoro finora fatto ha dato i suoi frutti e Giannotti non trova altri appigli con i quali attaccarci”. L’assessore alla pubblica istruzione Rachele Nardini chiarisce la posizione dell’amministrazione comunale sulla questione dell’acqua nelle scuole. “Dal momento che ancora non è stata chiusa definitivamente l’emergenza inquinamento dell’acqua nei territori limitrofi – prosegue Nardini- abbiamo ritenuto opportuno confermare l’uso delle bottiglie di plastica nelle scuole. E’ una scelta dettata dalla necessità di ulteriore sicurezza verso i nostri bambini. Tutto qui. Abbiamo effettuato le analisi necessarie per scongiurare eventuali contaminazioni. Analisi che hanno dato risultati negativi, ma per scrupolo, fino a che tutto il comprensorio versiliese non sarà totalmente in sicurezza abbiamo mantenuto queste disposizioni. Non vedo cosa ci possa essere rimproverato. Abbiamo creduto e crediamo nel progetto dell’acqua in brocca, proposto a suo tempo dall’istituto comprensivo e lo scorso novembre abbiamo sospeso l’acqua del rubinetto nelle scuole per rassicurare le famiglie, dato l’allarmismo creato dal caso tallio a Pietrasanta. Una decisione presa unicamente a scopo cautelativo, dal momento che il nostro acquedotto non è quello di Pietrasanta e le analisi effettuate prima dell’inizio di ogni anno scolastico hanno sempre riscontrato un’eccellente qualità dell’acqua. Venerdì è stata convocata la prima commissione mensa dell’anno e introdurrò nuovamente l’argomento, in modo che i commissari possano approfondirlo con gli altri genitori. Inoltre, quest’estate é stato realizzato un campionamento straordinario dall’Asl, prelevando l’acqua prima dell’ingresso nei plessi e direttamente dal rubinetto una volta dentro, in modo da avere un quadro completo delle sue condizioni. I risultati sono stati di ottima qualità. Ciò nonostante fino a che l’emergenza tallio o qualsiasi altro tipo di possibile inquinamento aleggerà sulla Versilia, manterremo la sospensione del progetto, che tuttavia, difendiamo e rivendichiamo con orgoglio”.

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione

25 aprile: Forte dei Marmi celebra l’80° Anniversario della Liberazione