VIAREGGIO. Con il 29 novembre, prende avvio,  il tradizionale Mese Pucciniano, rassegna invernale proposta dalla Fondazione Festival Pucciniano che commemora la scomparsa del Maestro e celebra l’anniversario della nascita e propone una serie di eventi musicali tra i quali si colloca anche la consegna del Premio Puccini.

L’Amministrazione Comunale con la Fondazione Festival Pucciniano e la Fondazione Simonetta Puccini commemora, domenica 29 novembre,  l’anniversario della scomparsa avvenuta a Bruxelles   il 29 novembre 1924,  con una Cerimonia che si svolgerà a Torre del Lago con  la Santa Messa (ore 16,00) presso la Chiesa di San Marco, la deposizione della Corona d’alloro della Città di Viareggio alla Statua sul Belvedere  e l’omaggio alla tomba del Maestro nella sua Villa di Torre del Lago.

La cerimonia sarà accompagnata con momenti musicali offerti dalla Corale Giacomo Puccini di Torre del Lago e dagli artisti dell’Accademia del Festival Puccini.

Ti protrebbe interessare

Il caso Garlasco… in teatro a Massarosa

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa