Inaugurazione del nuovo Anno Accademico dell’IMT Alti Studi Lucca

LUCCA. Sabato 12 dicembre, alle 10, nella chiesa di San Francesco, si tiene la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2015-2016 della Scuola IMT Alti Studi Lucca.

Cuore del programma la relazione di Carlo Messina, consigliere delegato e Chief Executive Officer di Intesa Sanpaolo. La lectio magistralis verterà su “Il ruolo delle banche nel rafforzare la ripresa”.

La mattinata si aprirà con il corteo dei docenti della Scuola, che entreranno in San Francesco vestendo per l’occasione le tradizionali toghe.

Dopo i saluti iniziali di Arturo Lattanzi, presidente di FLAFR, Alessandro Tambellini, sindaco di Lucca e Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca, il presidente della regione Toscana Enrico Rossi, il neo direttore di IMT, Pietro Pietrini, presenterà le attività della Scuola, i progetti in corso e gli obiettivi futuri. Le conclusioni sono affidate a Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

La cerimonia sarà arricchita dalle musiche eseguite dal compositore lucchese Federico Favali, che suonerà il Gaudeamus igitur e alcuni brani per organo appositamente selezionati in base alle caratteristiche del prezioso strumento a canne presente nella chiesa, realizzato tra il 1930 e il 1940 dai fratelli Turrini e recentemente restaurato.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore